Sedia Charlotte Perriand "Les Arcs" in cuoio naturale – dettaglio

Sedie restaurate

Poltrona “Pernilla” da Bruno Mathsson in cuoio naturale e legno – dettaglio del lato

Nuova vita alle vecchie sedie in cuoio

Dario sostituisce le parti vecchie in cuoio per far tornare le tue sedie allo splendore originale. Utilizza pellame italiano di prima qualità conciato al vegetale nel rispetto dell’ambiente. Non gettare i vecchi pezzi di cuoio! Serviranno da modello per il restauro.

In basso una selezione di sedute restaurate da Dario. Clicca su un’immagine per vedere la galleria.

In basso una selezione di sedute restaurate da Dario. Clicca su un’immagine per vedere la galleria.

Bruno Mathsson

Le poltrone “Pernilla” e poltroncine “Eva” di Bruno Mathsson prendono nuova vita a seguito di un restauro ben eseguito. Le curve sinuose della struttura in legno e la geometria del cuoio intrecciato generano un armonia particolare. Leggi di più sul restauro.

Poltroncina “Eva” da Bruno Mathsson in cuoio naturale e legno
Poltroncina “Eva” da Bruno Mathsson in cuoio naturale e legno
Poltrona “Pernilla” da Bruno Mathsson in cuoio naturale e legno
Poltrona “Pernilla” da Bruno Mathsson in cuoio naturale e legno
Poltrona “Pernilla” da Bruno Mathsson in cuoio naturale e legno - dietro
Poltrona “Pernilla” da Bruno Mathsson in cuoio naturale e legno – dietro

Jeanneret, Le Corbusier e Perriand

La sedia LC1 “Basculant”, con le sue linee essenziali, è diventata un’icona del design nel ventesimo secolo. Semplice, funzionale, pura geometria. Leggi di più sul restauro.

Sedia LC1 "Basculant" da Jeanneret, Le Corbusier e Perriand – dettaglio bracciolo
Sedia LC1 “Basculant” da Jeanneret, Le Corbusier e Perriand – dettaglio bracciolo
Sedia LC1 "Basculant" da Jeanneret, Le Corbusier e Perriand – dettaglio
Sedia LC1 “Basculant” da Jeanneret, Le Corbusier e Perriand – dettaglio
Sedia LC1 "Basculant" da Jeanneret, Le Corbusier e Perriand
Sedia LC1 “Basculant” da Jeanneret, Le Corbusier e Perriand

Rolf Hesland

Una rara meraviglia questa poltroncina: “Fox”, disegnata da Rolf Hesland nei tardi anni ’50 nello studio Bruksbo; prodotta da Haug Snekkeri.

Leggi di più sul restauro.

Sedia “Fox” da Rolf Hesland in cuoio naturale e legno
Sedia “Fox” da Rolf Hesland in cuoio naturale e legno
Sedia “Fox” da Rolf Hesland in cuoio naturale – dettaglio
Sedia “Fox” da Rolf Hesland in cuoio naturale – dettaglio

Charlotte Perriand

Selezionate da Charlotte Perriand per la stazione sciistica francese Les Arcs in 1970, queste sedie sono adorabili, e trasmettono il brio di Perriand.

Leggi di più sul restauro.

Sedia Charlotte Perriand “Les Arcs” in cuoio naturale – dettaglio
Sedia Charlotte Perriand “Les Arcs” in cuoio naturale – dettaglio
Sedie Charlotte Perriand "Les Arcs"in cuoio naturale e cromo
Sedie Charlotte Perriand “Les Arcs”in cuoio naturale e cromo

Katavolos, Littell e Kelley

Disegnato nel 1952 da William Katavolos, Ross Littell, e Douglas Kelley, e selezionata per l’esibizione “Good Design” al Museum of Modern Art a New York nel 1953, questa sedia a tre gambe — oggi comunemente denominata “T-Chair” — è diventata un design classic per la sua semplicità ed eleganza.

Sedia "T chair" da Katavolos, Littell e Kelley in cuoio naturale – da dietro
Sedia “T chair” da Katavolos, Littell e Kelley in cuoio naturale – da dietro
Sedia "T chair" da Katavolos, Littell e Kelley in cuoio naturale – dal lato
Sedia “T chair” da Katavolos, Littell e Kelley in cuoio naturale – dal lato

Bauhaus

L’architetto olandese Mart Stam disegnò la sua sedia a sbalzo in tubo d’acciaio nei tardi anni 20 del novecento. Fece da modello a diverse sedie a sbalzo in tubo d’acciaio disegnate dagli architetti del Bauhaus, come quelle di Marcel Breuer, designer della sedia “Wassily”. Queste sedie hanno seduta, schienale, e braccioli in cuoio.

Dario può anche ordinare per voi dai migliori fornitori la struttura nuova; realizzata con tubo d’acciaio cromato con un processo eseguito con la tripla placcatura, che assicura bellezza e lunga durata.

Sedia da Mart Stam in cuoio naturale – sala conferenza
Sedia da Mart Stam in cuoio naturale – sala conferenza

Dario può anche ordinare per voi dai migliori fornitori la struttura nuova; realizzata con tubo d’acciaio cromato con un processo eseguito con la tripla placcatura, che assicura bellezza e lunga durata.

Sedia da Mart Stam in cuoio naturale – al lavoro
Sedia da Mart Stam in cuoio naturale – al lavoro
Sedia da Mart Stam in cuoio color senape
Sedia da Mart Stam in cuoio color senape
Sedia "Wassily" da Marcel Breuer in cuoio marrone
Sedia “Wassily” da Marcel Breuer in cuoio marrone

Sedie da campo

Abbiamo restaurato moltissime “sedie da campo”. Conosciute anche come “sedie da safari” o “sedie da campagna”, offrono un buon compromesso fra funzionalità e comfort. Ci sono molte variazioni sullo stesso disegno di base — dalla classica “Moretta” di Zanotta, disegnata da Bernard Marstaller, a quelle disegnate da Mogens Koch, fino alle imitazioni. Con caratteristiche distinte, ognuna viene restaurata nelle parti in cuoio fedelmente al modello originale.

Sedia da campo simile alla Trivia da Elias Svedberg in cuoio marrone e legno
Sedia da campo simile alla “Trivia” da Elias Svedberg in cuoio marrone e legno
Sedia da campo "Moretta" da Bernard Marstaller in cuoio naturale e legno
Sedia da campo “Moretta” da Bernard Marstaller in cuoio naturale e legno
Sedia pieghevole da Mogens Koch in cuoio naturale e legno
Sedia pieghevole da Mogens Koch in cuoio naturale e legno

Altri classici

Per il restauro delle vostre sedie potrete scegliere da un’ampia selezione di pellame.

Sedia con schienale seduta a sospensione in cuoio naturale e legno
Sedia con schienale seduta a sospensione in cuoio naturale e legno
Sedia "PLR1" da Ross Littell in cuoio naturale
Sedia “PLR1” da Ross Littell in cuoio naturale
Sedia da Jens Risom in cuoio naturale e legno
Sedia da Jens Risom in cuoio naturale e legno
Sedia da designer anonimo in cuoio naturale e legno
Sedia da designer anonimo in cuoio naturale e legno
Sedia "Lia" da Claudio Salocchi in cuoio naturale e alluminio
Sedia “Lia” da Claudio Salocchi in cuoio naturale e alluminio
Sedia con singolare struttura geometrica in cuoio naturale e legno
Sedia con singolare struttura geometrica in cuoio naturale e legno
Sedia da campo da Franco Legler in cuoio marrone e legno
Sedia da campo da Franco Legler in cuoio marrone e legno
Sedia pieghevole "April" da Gae Aulenti in cuoio naturale e metallo
Sedia pieghevole “April” da Gae Aulenti in cuoio naturale e metallo
Sedia da regista in cuoio color ambra e metallo cromato
Sedia da regista in cuoio color ambra e metallo cromato

Vedi anche

Dal blog: Sedie prima e dopo il restauro.