Pelli delle sedie pieghevoli Tripolina in arancio e oliva

Tripolina

Sedia pieghevole Tripolina in cuoio verde e teak

Dario produce la Tripolina utilizzando pellame italiano di prima qualità conciato al vegetale nel rispetto dell’ambiente. La struttura è realizzata con legno di teak o frassino di alta qualità, con ferramenta in acciaio zincato o ottone.

La Tripolina moderna, come l’originale, si piega con un semplice gesto che la rende compatta e ideale per il trasporto e la spedizione — o per essere portata sul volo verso casa.

Alcune sedie sono disponibili in pronta consegna, oppure possono essere realizzate su ordinazione.

Alcune sedie sono disponibili in pronta consegna, oppure possono essere realizzate su ordinazione.

Design

La sedia Tripolina originale è stata inventata dall’inglese Joseph Beverley Fenby. È stata brevettata nel Regno Unito nel 1877 e negli Stati Uniti nel 1881. Utilizzata durante diverse campagne militari, risultava ideale per le sue caratteristiche di compattezza nel trasporto — pur mantenendo un alto livello di comfort e stabilità.

È stata prodotta dalla compagnia di Fenby nel Regno Unito e poco dopo in Wisconsin, USA. Prodotta su licenza da varie ditte italiane, fra cui la ditta Paolo Viganò a Tripoli, Libia, questo modello — timbrato sul retro con il caratteristico logo ovale — ha dato popolarità e il nome all’attuale sedia.

È stata una sedia straordinariamente versatile per 150 anni, utilizzata e amata dalla gente comune come dai presidenti.

Brevetto US per la sedia pieghevole di J. B. Fenby
Brevetto US per la sedia pieghevole di J. B. Fenby
Il marchio di Viganò sul cuoio di una Tripolina antica
Il marchio di Viganò sul cuoio di una Tripolina antica
Voce del catalogo Harrod’s per la sedia da campo e lo sgabello "Paragon" di Fenby (1895)
Voce del catalogo Harrod’s per la sedia da campo e lo sgabello “Paragon” di Fenby (1895)
Il Presidente Theodore Rooselvelt, seduto su una sedia Tripolina, sulla soglia di una ranch house (1905)
Il Presidente Theodore Rooselvelt, seduto su una sedia Tripolina, sulla soglia di una ranch house (1905)
Pubblicità per i mobili da campo brevettati da Fenby (1880)
Pubblicità per i mobili da campo brevettati da Fenby (1880)
Thomas Edison (riposando), Harvey Firestone e Presidente Warren Harding, seduti sulle sedie Tripolina, campo Firestone (1921)
Thomas Edison (riposando), Harvey Firestone e Presidente Warren Harding, seduti sulle sedie Tripolina, campo Firestone (1921)

Disponibili in vari colori…

In basso una selezione di sedute Tripolina realizzate da Dario. Clicca su un’immagine per vedere la galleria.

Sedia pieghevole Tripolina in cuoio arancione e legno
Sedia pieghevole Tripolina in cuoio arancione e legno
Sedia pieghevole Tripolina in cuoio verde e teak
Sedia pieghevole Tripolina in cuoio verde e teak
Sedia pieghevole Tripolina in cuoio senape e teak – lato
Sedia pieghevole Tripolina in cuoio senape e teak – lato
Sedia pieghevole Tripolina in cuoio nero e teak
Sedia pieghevole Tripolina in cuoio nero e teak
Sedia pieghevole Tripolina in cuoio marrone chiaro e teak
Sedia pieghevole Tripolina in cuoio marrone chiaro e teak
Sedia pieghevole Tripolina in cuoio viola scuro e legno
Sedia pieghevole Tripolina in cuoio viola scuro e legno
Sedia pieghevole Tripolina "Arlecchino" in cuoio e teak
Sedia pieghevole Tripolina “Arlecchino” in cuoio e teak
Sedia pieghevole Tripolina in cuoio verde oliva e legno
Sedia pieghevole Tripolina in cuoio verde oliva e legno
Sedia pieghevole Tripolina in cuoio e teak – i colori
Sedia pieghevole Tripolina in cuoio e teak – vari colori
Sedia pieghevole Tripolina preparandosi per il viaggio
Sedia pieghevole Tripolina preparandosi per il viaggio
Sedia pieghevole Tripolina in vacchetta e teak
Sedia pieghevole Tripolina in vacchetta e teak
Due sedie pieghevoli Tripolina in cavallino e cuoio marrone
Due sedie pieghevoli Tripolina in cavallino e cuoio marrone