Cinquant’anni di esperienza artigiana

Dario realizza articoli artigianali in cuoio nel suo negozio-laboratorio nel cuore del centro storico di Roma. Impiega una grande conoscenza delle tradizionali tecniche produttive nelle sue creazioni che ha acquisito in 50 anni di esperienza.
Le sue realizzazioni di prodotti nuovi e restaurati sono eseguite a regola d’arte con materiali di altissima qualità. Durano una vita.
Materiali
La selezione del materiale è un processo importantissimo e determinante per la qualità e longevità del prodotto finale. La piacevolezza al tatto, la resistenza meccanica, la stabilità del colore nel tempo, sono qualità difficili da trovare in un unico pellame. Grazie alla lunga esperienza acquisita, Dario sa scegliere il cuoio migliore dalle migliori concerie italiane.
Utilizza esclusivamente cuoio conciato con tannini estratti da vegetali, nel rispetto dell’ambiente. Le sostanze naturali sono il segreto della qualità della lavorazione—un processo lento di conciatura, fedele alla antica produzione artigiana.
Ogni pellame ha un cartellino di garanzia dai fornitori — concerie site nel cuore della Toscana, che producono cuoio di alta qualità.
Le piccole venature e le rughe testimoniano la naturalezza del pellame — ognuno è un pezzo unico.
Un impresa di famiglia

Licia — la moglie di Dario — lavora con lui da molti anni, lasciando la sua impronta nelle sue creazioni. Oggi, sono affiancati dalla loro figlia Francesca, che produce bigiotteria e articoli indossabili in cuoio che sono in vendita nel laboratorio.
Il laboratorio
La visita allo spazio di vendita nel laboratorio è un piccolo viaggio nel tempo e nella tradizione artigiana. Qui Dario lavora a mano i suoi prodotti, circondato da macchine e strumenti del mestiere vecchi e nuovi. Sperimenta e realizza nuove creazioni e restaura le sedute in cuoio dei suoi clienti.
Tra gli odori del cuoio, potrete valutare di persona i colori e le morbidezze del pellame sui cavalletti, ordinare la realizzazione di una sedia con un pellame che avrete selezionato, chiedere personalizzazioni, o acquistare prodotti appena ultimati. Dario vi guiderà e assisterà sapientemente nelle scelte.
La cornice contribuisce alla atmosfera. Il laboratorio è un testimone della storia della città. E’ infatti costruito sulle antiche strutture del Teatro di Pompeo, di epoca romana, sul quale sono sorte costruzioni di epoche successive. Lo spazio dove Dario lavora oggi incorpora edifici dal 1400 al 1600, ancora visibili dalle murature e le travi del soffitto.
Una visita al laboratorio è sempre una pausa dal caos cittadino, e una connessione con un’arte antichissima. Una pratica della bellezza che si è evoluta negli strumenti utilizzati, ma che è immutata nella sapienza trasmessa nei lunghi apprendistati che portano al buon prodotto artigiano.